WebCalendario dell'Avvento del 6 Dicembre 2004
The First Noel
Canzone natalizia tradizionale inglese del diciassettesimo secolo scarica il file midi che ascolti in sottofondo! L'origine del titolo di questo canto tradizionale è controverso: secondo alcuni non si tratterebbe del "noel" di origine francese, bensi' di una contrazione di "Now all is well" che è quindi divenuto "Now well," e abbreviato in "Nowell". Dopo essere stata tramandata oralmente per molte generazioni, "The First Noel" fu pubblicata per la prima volta, in una collezione di Christmas Carols nel 1833 |
The
first Noel, the angel did say,
Was
to certain poor shepherds in fields as they lay;
In
fields where they lay keeping their sheep,
On
a cold winter's night that was so deep.
Noel,
Noel, Noel, Noel,
Born
is the King of Israel.
![]()
They
looked up and saw a star
Shining
in the East, beyond them far;
And
to the earth it gave great light,
And
so it continued both day and night.
Noel,
Noel, Noel, Noel,
Born
is the King of Israel.
![]()
And
by the light of that same star,
Three
wise men came from country far;
To
seek for a King was their intent,
And
to follow the star wherever it went.
Noel,
Noel, Noel, Noel,
Born
is the King of Israel.
![]()
This
star drew night to the northwest,
O'er
Bethlehem it took its rest;
And
there it did both stop and stay,
Right
over the place where Jesus lay.
Noel,
Noel, Noel, Noel,
Born
is the King of Israel.
![]()
Then
entered in those wise men three,
Full
reverently upon their knee;
And
offered there in his presence,
Their
gold, and myrrh, and frankincense.
Noel,
Noel, Noel, Noel,
Born
is the King of Israel.
|
Colori
e pennelli
Tutti al lavoro! ...basta stampare. colorare, ritagliare e... appendere il capolavoro all'albero di Natale!
|
SAN NICOLA
|
San Nicola nacque verso il 270 nell'attuale Turchia. Divenne vescovo di Mira e la fama dei miracoli da lui compiuti si diffondeva accrescendo la sua fama di santo. Morì tra il 345 e il 352. Nel 1087 le spoglie furono trafugate e trasportate a Bari, dove oggi si trovano. San Nicola è il patrono di Bari. In Olanda, San Nicola è chiamato Sinter Klaus, portatore di doni con il caratteristico abito rosso e la barba bianca. In America Sinter Klaus è Santa Claus, che in ogni casa lascia regali ai bambini buoni. |
Biscotti al cocco
Angela suggerisce i biscotti al cocco "...che noi di solito facciamo in occasione del Natale". Ecco la sua semplice e squisita ricetta! |
Occorrente: 250g di cocco grattugiato ed essiccato 200g di zucchero semolato 3 tuorli 3 albumi montati a neve zucchero a velo Preparazione: Poni l'impasto così ottenuto in un sacco da pasticcere e forma tante piccole palline "duchesse" su una teglia rivestita da carta da forno imburrata. Inforna per 20 minuti circa a 180°. Sforna e spolverizza con lo zucchero a velo. Tutto qui! :-) |
E' il momento degli AUGURI: clicca sul bottone qui
sotto per salutare via email i tuoi amici e suggerirgli questa pagina!
Clicca sulle altre palline dell'albero di Natale e scopri le altre sorprese del WebCalendario dell'Avvento
Ti piace questo sito? Ma ti piace tanto tanto? Allora clicca qui e scopri come...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Scrivimi una... |
![]() WebCalendario dell'Avvento e' ideato e realizzato da Cecilia d'Avos
|
Torna alla Home Page oppure scrivimi una e-mail all'indirizzo:
ceciliadavos@ceciliadavos.com
WebCalendario dell'Avvento by
http://www.avvento.net is licensed under a
Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.